Ti offriamo ospitalità a pochi passi dal centro di Arezzo, in un ambiente ricco di design dai colori rilassanti e raffinati.

Le Rime

(+39) 392 111 1551

info@lerimearezzo.it

Via dei Gelsi 44 - 52100 Arezzo

SEGUICI SU

Image Alt
  /  - Nel centro di Arezzo (entro 2 km)   /  Piazza Grande

Le Rime Arezzo

Piazza Grande

La Piazza Grande di Arezzo, nota anche come Piazza Vasari, sorge sull’area ove – con molta probabilità – si trovava il foro romano. Essa si sviluppa in forma trapezoidale ed ha una superficie assai inclinata. A causa delle varie modifiche subite nel corso dei secoli, la Piazza è diventata una vera e propria antologia di stili architettonici, che vanno dal romanico al barocco.

Il lato Ovest si caratterizza sia dal romanico dell’abside della Pieve di Santa Maria , sia dal barocco del Palazzo del Tribunale. In questo lato della Piazza sorge una splendida fontana pubblica, forse cinquecentesca, e l’elegante palazzo della Fraternita dei Laici, articolato su tre differenti stili: gotico nella parte più bassa, rinascimentale in quella centrale e tardo-rinascimentale nella parte più alta.
Il lato Nord della Piazza è dominato dal Palazzo delle Logge, progettato nel 1573 da Giorgio Vasari.

A Sud-Est sorge il notevole Palazzo Lappoli, composto da edifici di altezza differente e dotato di un ballatoio in legno.

A Sud-Ovest si eleva la casa-torre della nobile famiglia dei Cofani, chiamata anche dei Cofani-Brizzolari, a causa della fusione tra la Torre Faggiolana e l’edificio adiacente.

Tra le manifestazioni che si svolgono nella Piazza Grande, si ricorda la Giostra del Saracino, che rievoca la storia medioevale della città, con una gara tra cavalieri al galoppo e un corteo storico composto da trecento figuranti e sbandieratori, nonché la mensile fiera Antiquaria nata nel 1968 ad opera di Ivan Bruschi in cui i collezionisti di tutta Italia si danno appuntamento per esporre dipinti, orologi, stampe antiche, libri, stoffe ed oggetti in rame o in ferro.

Le Rime Arezzo

You don't have permission to register