Piazza San Francesco
Piazza San Francesco è considerata il fulcro di Arezzo moderna. E’ di forma rettangolare e si apre all'incrocio tra Via Guido Monaco e l'antico percorso viario di Vallelunga (l'odierna Via Cavour), segnando un punto di accesso obbligato - anche per la presenza della Chiesa di
Piazza Sant’ Agostino
Di forma irregolare, con il terreno in leggero pendio, vasta e soleggiata; a differenza di quella di S. Domenico che è tranquilla e silenziosa, Piazza Sant'Agostino è sempre animata, rumorosa; sempre sottosopra per la merce esposta nelle fiere e nei mercati, ingombra per i banchi
Corso Italia
Pur non essendo un centro di grandissime dimensioni, Arezzo può rivelarsi un ottimo punto dove fare dei soddisfacenti acquisti. Tutto il suo centro storico presenta piazze e stradine piene di botteghe artigiane che vendono prodotti tipici e souvenir, ma anche numerose enoteche e negozi di
Il prato
Situato tra la Cattedrale e la Fortezza Medicea, il “Prato” è il parco cittadino più antico e suggestivo di Arezzo, per la posizione elevata, l’alberatura secolare, la collocazione in un’area di grande interesse archeologico.
Lounge bar Le cattive abitudini
Le cattive abitudini è un Loung bar/Paticceria/Pizzeria vicino a Le Rime (200 m.): il locale è moderno e ben arredato ed è luogo di ritrovo la sera per chi vuole gustarsi un buon aperitivo o fare un'abbondante aperi-cena.