
Casa Museo Ivan Bruschi
Ospitata nel trecentesco Palazzo del capitano del popolo, di fronte alla Pieve di Santa Maria, la casa-museo intitolata ad Ivan Bruschi, celebre antiquario aretino ideatore e animatore della Fiera Antiquaria di Arezzo. La casa-museo espone la ricca collezione lasciata da Bruschi alla fine del Novecento.
Visitare questo museo equivale a fare un viaggio nel tempo e nello spazio, visitare epoche e luoghi vicini e lontani: gli oggetti esposti sono i più diversi, per datazione, luogo di provenienza e tipologia. La raccolta fu iniziata dal Bruschi negli anni ’60 e venne via via arricchita, con acquisti sia di altre collezioni, sia di singoli pezzi sui mercati antiquari.
Essa si compone di circa diecimila pezzi e comprende una selezione preziosa di mobili, dipinti, sculture, libri, vetri, ceramiche, argenterie, gioielli, arnesi e monete che vanno dalla preistoria ai giorni nostri. All’esposizione son degna cornice le stanze del palazzo che – come provano i molti stemmi visibili sulla facciata – è uno degli edifici pubblici aretini più importanti e rappresentativi del tardo medioevo.