Ti offriamo ospitalità a pochi passi dal centro di Arezzo, in un ambiente ricco di design dai colori rilassanti e raffinati.

Le Rime

(+39) 392 111 1551

info@lerimearezzo.it

Via dei Gelsi 44 - 52100 Arezzo

SEGUICI SU

Image Alt
  /  - Fuori Arezzo (entro 50 km)   /  Cortona

Le Rime Arezzo

Cortona

Cortona si trova a 35′ di auto da Le Rime: la cittadella, racchiusa da una cinta muraria in cui ancora oggi sono visibili tratti etruschi e romani, è stata costruita su di un colle, che raggiunge circa 600 metri di altezza. Questa posizione sopraelevata garantisce un’ ottima visuale da diversi punti della città, che consente di ammirare gli splendidi paesaggi della Valdichiana, scorgendo anche il lago Trasimeno.

Il centro di Cortona si sviluppa attorno alla Piazza della Repubblica, sulla quale si affaccia il Palazzo Comunale.
La città è piccola, ma offre diverse cose interessanti da visitare, tra cui il Museo Diocesano (nel quale è conservata una bella tavola dell’ Annunciazione del Beato Angelico) ed il MAEC (Museo dell’ Accademia Etrusca e della Città di Cortona), nel quale sono esposti, tra le altre cose, molti reperti provenienti dalle diverse aree etrusche della zona. Presso il museo si possono avere informazioni sulle visite al Parco Archeologico di Cortona.

Da non perdere la visita al bellissimo Santuario di Santa Margherita, patrona della città, ed alla Fortezza del Girifalco. Entrambi si trovano sul punto più alto del colle, al quale si può tranquillamente arrivare camminando, tenendo presente che il percorso è abbastanza breve, ma tutto in salita. Seguendo il percorso che costeggia le mura cittadine si gode oltretutto di bellissimi panorami sui dintorni. La Fortezza del Girifalco, costruita a scopo militare, ha subito nei secoli importanti rimaneggiamenti ed attualmente è visitabile solo in parte.

Diversi piccoli negozi di prodotti di artigianato e gastronomia locale si trovano sulle strade principali del centro di Cortona. Nella zona si producono ottimi vini (siamo oltretutto a pochi chilometri da Montepulciano e Montalcino) e le enoteche non mancano.

In città vi sono diversi ristoranti, per lo più orientati verso la cucina tradizionale locale e toscana (in Valdichiana viene allevata la Chianina, una delle razze bovine italiane più antiche e di qualità).

Poco fuori dalle mura di Cortona, si trova l’ Eremo francescano Le Celle, primo convento costruito da San Francesco d’ Assisi nel 1211, nel quale oggi vive una piccola comunità di frati. Nel corso dei secoli l’ eremo ha subito diversi interventi di ristrutturazione ed ampliamento, durante i quali è tuttavia stata preservata la piccola cella di San Francesco, ancora oggi visitabile.

Le Rime Arezzo

You don't have permission to register